Al Virtual Telescope siamo costantemente alla ricerca di nuovi spunti, per proporti nuovi ed emozionanti percorsi di scoperta delle meraviglie del cielo.
In questa sezione troverai diversi servizi gratuiti, assieme a pensieri e considerazioni ispirati al firmamento, con la speranza di supportare la tua curiosità e passione per le stelle.
Non mancheranno astri affascinanti, seppur sconosciuti ai più, che potranno raccontarci ciò che li rende unici e curiosi.
Se desideri vedere qui qualche contenuto di tuo interesse, scrivici!
- Un barlume della Tesla Roadster di Elon Musk nello spazio (23 Febbraio 2018)
- Le meteore Geminidi e l’asteroide Phaethon protagonisti con il Virtual Telescope (8 dicembre 2017)
- Il 3 dicembre torna la Superluna: l’unica visibile nel 2017 (22 novembre 2017)
- Il “bacio” di Venere e Giove: una imperdibile congiunzione (11 novembre 2017)
- Trappist-1, un sole con sette pianeti (3 maggio 2017)
- Una parata planetaria nel cielo di fine gennaio (30 gennaio 2016)
- Cometa C/2013 US10 Catalina: dove e quando vederla (10 dicembre 2015)
- 9 ottobre 2015: la Luna incontra Venere, Giove e Marte nel Leone (8 ottobre 2015)
- Pianeta Nano (134340) Plutone: un’immagine (12 luglio 2015)
- 21 giugno 2015: solstizio d’estate per l’emisfero nord (21 giugno 2015)
- “La Stella di Barnard: una stella frettolosa“: 5 giugno 2015
Supporta il Virtual Telescope Project!
Se ognuno donasse qualcosa ora, la nostra campagna di fundrising si concluderebbe in pochi giorni. Dona ora e ricevi un'immagine della Luna in eclissi sul Colosseo e una di un asteroide potenzialmente pericoloso ripreso con il Virtual Telescope, realizzata in ESCLUSIVA per i nostri sostenitori!
dona ora (puoi modificare la somma successivamente)