Categoria: nebulose

NGC 2392, la "Nebulosa dell'Eschimese"

NGC 2392, l’eschimese del cielo

Stelle come il Sole possono diventare notevolmente fotogeniche alla fine della loro vita. NGC 2392, la celebre “Nebulosa dell’Eschimese”, (“Eskimo Nebula” in anglosassone) ne è un esempio. NGC 2392, soprannominata la “Nebulosa Eschimese” o...

NGC 2237, la Nebulosa Rosetta

NGC 2237, la “Rosetta” del cielo – 23 ottobre 2017

Tra le più grandi nebulose diffuse che possiamo osservare, NGC 2237 è nota come “Rosetta”, a causa della sua forma complessa, che ricorda per l’appunto questo splendido fiore. L’immagine di cui sopra deriva dalla...

La nebulosa planetaria NGC 6543

NGC 6543: un “occhio di gatto” nel cielo

NGC 6543, chiamata anche “Occhio di Gatto”, è una bellissima e celebre nebulosa planetaria, tra le più enigmatiche attualmente conosciute. Situata nella costellazione boreale del Dragone è e rimarrà una planetaria “intramontabile”. Scoperta da William Herschel il...

La Nebulosa Planetaria NGC 6818

NGC 6818 – una piccola gemma nel cuore del Sagittario

NGC 6818, nota anche come “Little Gem”, è una piccola nebulosa planetaria posta nella costellazione del Sagittario: distante dalla Terra circa sei mila anni luce, essa brilla di magnitudine 9,3. A scoprirla fu il grande William Herschel...

Messier 8, la nebulosa "Laguna"

Messier 8, una “Laguna” di stelle

Il cielo estivo sta arrivando con i suoi tesori e non potevamo non osservare la venerabile Messier 8, la nebulosa “Laguna” con il fantastico telescopio robotico Tenagra III, posizionato sotto le favolose stelle del...

Follow

Ricevi ogni nuovo articolo di questo sito direttamente via email.

Unisciti agli altri lettori: